La L.R. 2/04/96 n.6 disciplina la raccolta e la commercializzazione dei funghi epigei spontanei.
A seguito della sua approvazione, e del Decreto RER n. 211 del 30/10/2013, nel territorio dei Comuni di Camugnano, Castel d’Aiano, Castel di Casio, Castiglione dei Pepoli, Gaggio Montano, Grizzana Morandi, Lizzano in Belvedere, Marzabotto, Monzuno, S. Benedetto V.S. e Vergato, oltre che per il Comune di Alto Reno Terme, sono in vigore le seguenti regole.
Si può andare a funghi solo il martedì, giovedì, sabato e domenica. I residenti nell'Unione dei Comuni dell'Appennino Bolognese e i residenti nel Comune di Alto Reno Terme possono andare anche il venerdì.
Per raccogliere i funghi è necessario il tesserino , sia per i residenti che per i non residenti: i residenti lo possono ottenere a pagamento negli Uffici dei Comuni di residenza, mentre i non residenti lo possono acquistare presso molti negozi del territorio. L’elenco è in questa pagina.
In alternativa il tesserino funghi può essere acquistato online.
I residenti non possono raccogliere più di 5 kg di funghi, i non residenti non più di 3 Kg.
Nessuno può raccogliere più di un kg al giorno di ovuli o di prugnoli.
Attenzione anche alla grandezza dei funghi che trovate: a questo collegamento le misure minime, al di sotto delle quali i funghi non vanno raccolti.
Vedi ulteriori informazioni su:
Contatti per chiarimenti
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022