Il GAL dell’Appennino Bolognese, società consortile pubblico-privata assegnataria dei fondi PSR per le aree rurali svantaggiate, ha finanziato ulteriori 9 progetti di ammodernamento di imprese agricole di montagna, precedentemente ammessi nella graduatoria deliberata il 6 marzo 2019 ma non finanziati per carenza di fondi.
Il nuovo finanziamento, pari a 379.693. euro, è stato reso possibile dal recupero di economie accertate a chiusura di altri bandi GAL. Complessivamente risultano pertanto finanziati 22 progetti di ammodernamento di imprese agricole per un importo complessivo di 936.360 euro oltre ai 17 già finanziati nel 2018 con 591.363 euro.
Il GAL ha inoltre deliberato la graduatoria finale del bando per piccole imprese “agroindustriali” di montagna che ha visto finanziate tre imprese: CASP di Castiglione dei Pepoli (87.150 €), Caseificio Ca’ Bortolani (82.796 €), Caseificio Pieve di Roffeno (32.606€).
CASP realizzerà 3 nuovi Silos per lo stoccaggio e la valorizzazione di cereali biologici, il Caseificio Ca’ Bortolani ristrutturerà le sale per la lavorazione del latte e per la salatura, il Caseificio Pieve di Roffeno acquisterà attrezzature innovative (pulitrici e scalonatore automatico) per la gestione del processo produttivo.
Le 22 imprese agricole beneficiarie dei finanziamenti per l’ammodernamento produttivo operano nei comuni di Casalfiumanese (4), Fontanelice (3), Camugnano (3), Loiano (3), Monghidoro (2), Borgo Tossignano, Monzuno, Castel D’Aiano, Monterenzio, Monte San Pietro, Grizzana, Valsamoggia
[comunicato a cura del GAL Appennino bolognese]