Sabato 4 maggio alle 15:30 si terrà presso il Centro Informazioni Enea Brasimone, nel Comune di Camugnano, il convegno “Il rilancio delBrasimone: scienza, tecnologia e salute”, che si pone l’obiettivo di fare il punto sul protocollo d'intesa siglato tra Enea, la Regione Emilia-Romagna e la Regione Toscana, volto a programmare il rilancio del centro.
Saranno infatti illustrati ai cittadini e alle associazioni locali i progetti e lo stato delle attività legati all'accordo presentato il 15 gennaio 2019. Il programma prevede anche una tavola rotonda alla quale parteciperanno Maurizio Fabbri, sindaco di Castiglione dei Pepoli, Marco Marinara, sindaco di Camugnano, Massimo Gnudi, consigliere metropolitano di Bologna, Nicola Forgione dell’Università di Pisa, Fabio Fava dell’Università di Bologna e Aldo Pizzuto, direttore di Enea. Le conclusioni sono affidate a Palma Costi, assessore alle Attività produttive della Regione Emilia-Romagna.
Modera il convegno il giornalista Lorenzo Monaco. Il programma completo
ore 15 Registrazione
15:30 Apertura dei lavori
Marco Citterio, Direttore Infrastrutture e Servizi, ENEA
15:45 Le proposte ENEA.
Aldo Pizzuto, Direttore Dipartimento Fusione e Tecnologie per la Sicurezza Nucleare, ENEA
16:00 I RadioFarmaci: questi sconosciuti.
Massimo Dominici, Chirurgiche Materno-Infantili e dell'Adulto, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
16:15 Sorgentina RF: semplice e innovativa
Mariano Tarantino, Responsabile Divisione Ingegneria Sperimentale del Brasimone, ENEA
16:45 Il Progetto Drone: per sistemare l'Italia
Paolo Tassin, Senior Engineering Electronic Metaprojects
17:00 N-IORT: la portiamo a casa di tutti
Maurizio Martellini, Scientific Director INSUBRIA Center on International Security
17:15 Bandi Regionali: le opportunità
Silvano Bertini, Responsabile Servizio Ricerca, Innovazione, Energia ed Economia Sostenibile Regione Emilia-Romagna
18:15 Conclusioni.
Palma Costi - Assessore Attività Produttive Regione ER