Giovedì 4 aprile alle 20,30 nella biblioteca di Pioppe di Salvaro sarà presentato il libro "Questione di rispetto, l'impresa di Gaetano Saffioti contro la ndrangheta".
A discuterne con l'autore Peppe Baldessarro, giornalista di Repubblica, saranno Dario Villasanta, scrittore e blogger, Sergio Salsedo, assessore del Comune di Grizzana Morandi. Conduce la serata Marco Tamarri dell'Unione dell'Appennino bolognese.
Il libro racconta la storia di Gaetano Saffioti, che dal 2002 vive sotto scorta assieme alla sua famiglia. Un imprenditore diventato testimone di giustizia dopo aver denunciato, fatto arrestare e condannare alcuni dei boss più pericolosi della piana di Gioia Tauro. Saffioti si è sempre rifiutato di trasferire le sue attività lontano dalla Calabria e non ha mai voluto alcun sostegno economico dallo stato. Per anni ha subito le estorsioni, le umiliazioni e le sopraffazioni dei clan della 'ndrangheta, fino a quando si è ripreso la sua dignità, perché «la dignità non si compra, si conquista e si difende». Inizia, quindi, a collaborare con i magistrati, fornendo loro prove inconfutabili contro i suoi aguzzini. Grazie alla sua testimonianza si svelano tutti meccanismi illeciti e violenti che tengono sotto scacco gli imprenditori edili che operano nel settore degli appalti pubblici e privati nonché i rapporti capillari che uniscono la Calabria all'Emilia Romagna, passando dalla Toscana e giungendo fino in Liguria.