Prende il via venerdì 27 ottobre a Vado, presso il bar Stefanelli, il “ciclo” di quattro serate, ad ingresso libero e inizio alle ore 20.45, con il collezionista Emilio Veggetti dedicate al territorio di Monzuno. Tema della prima serata la storia dei fossili con particolare attenzione a quelli che si possono trovare nei pressi di Monzuno.
Secondo appuntamento venerdì 10 novembre, al bar Zanini di Rioveggio per parlare della storia del bosco. I tipi di piante che si trovano più comunemente nel nostro Appennino, ma anche come sono arrivate.
Il “tour culturale” prosegue il 17 novembre a Brento, presso il circolo Monte Adone con una serata dedicata ai Prati di Mugnano. E in particolare sulle origini dello splendido parco che arriva fino a lambire la città;
Ultimo appuntamento il 24 novembre, al bar Posta di Monzuno, dove si parlerà di cartoline e sarà presentato il libro “La Bottega dei ricordi”, di Giorgio Quadri che raccoglie una parte delle cartoline che compongono la sua collezione.
Tutte le serate si concluderanno con un piccolo rinfresco offerto dalle attività.