Benvenuto nel portale dell'Unione dei Comuni dell'Appenino Bolognese
clicca per ritornare alla modalità grafica
clicca per un aiuto alla navigazione per consultare l'elenco completo delle access key
motore di ricerca
Cerca
Unione
Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti...
Entra nella sezione Unione
Istituzione
Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ...
Entra nella sezione Istituzione
Servizi
Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ...
Entra nella sezione Servizi
HOME
»
archivio notizie
stampa
archivio notizie
In questa sezione puoi consultare le notizie pubblicate ordinate per data di pubblicazione. La maschera di ricerca sotto riportata ti consente di effettuare ricerche mirate oppure se vuoi vedere tutti i documenti presenti premi soltanto il pulsante di ricerca.
Titolo
Categoria
Ambiente
Arte e Cultura
Bandi e concorsi
Comune
Gastronomia
Lavoro
Ragioneria
Scuola
Sicurezza
Sport
Tributi
Turismo
Campo di sistema per la ricerca nell'archivio notizie: non inserire valori in questo campo
risultati della ricerca
Rischio incendi, “fase di attenzione” dal 6 luglio al 6 settembre
Attivato dall'Agenzia di Protezione civile per l'assenza di piogge e le alte temperature. Massima cautela nel bruciare stoppie e legname
data pubblicazione: 15/07/2020
Riapre il MuseOntani e presenta un sito web dedicato
Dallo scorso 5 luglio ha riaperto al pubblico Il MuseOntani, dopo la chiusura causata dell'emergenza sanitaria. Il museo dedicato all'artista vergatese, ospitato al piano terra del municipio comunale di Vergato, sarà aperto tutte le domeniche dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.
data pubblicazione: 14/07/2020
Tra le panchine di Tolè spunta quella rossa contro la violenza sulle donne
Il piccolo paese dell’Appennino bolognese si rimette a nuovo con l’obiettivo di accogliere i visitatori durante la stagione estiva. E tra le panchine ce ne sarà una rossa
data pubblicazione: 10/07/2020
Cinema e teatro all’aperto a Castiglionese con la storia dell’Appennino e il cinema brillante
Nonostante le restrizioni necessarie al contenimento della pandemia, Castiglione dei Pepoli non rinuncia al suo cartelloni di eventi di teatro e cinema all’aperto. Due serate saranno dedicate al teatro: la storia di Castiglione dei Pepoli in particolare sarà al centro del palcoscenico il 17 luglio alle 21 presso il Sagrato della Chiesa di San Lorenzo e il 31 luglio alle 21 presso il Parco della Chiesa Vecchia.
data pubblicazione: 09/07/2020
Pubblicato il calendario delle prove per il concorso da infermiere
Sono state pubblicate le date per le prove del concorso pubblico per esami per la copertura di un posto di collaboratore professionale infermiere cat. D presso le Colonie Dall'Olio di Castiglione dei Pepoli
data pubblicazione: 07/07/2020
Una cassetta postale viola a Marzabotto per le donne vittime di violenza
Chi non può telefonare o recarsi allo sportello antiviolenza di persona può lasciare qui un messaggio e un recapito a cui essere ricontattato: la violenza infatti purtroppo non va in vacanza, come ricorda l'amministrazione comunale
data pubblicazione: 07/07/2020
Bando di selezione delle proposte progettuali per la gestione delle aree silvo-pastorali
Sul sito istituzionale del Mipaaf è stato pubblicato il bando di selezione delle proposte progettuali per la costituzione di forme associative o consortili di gestione delle aree silvo-pastorali.
data pubblicazione: 07/07/2020
Unione dell’Appennino bolognese: si intervenga immediatamente sui trasporti regionali ferroviari
I sindaci dell’Unione dei comuni dell’Appennino bolognese sollecitano TPER-Trenitalia e la Regione Emilia-Romagna affinché si intervenga subito per risolvere i problemi delle linee ferroviarie dell’Appennino.
data pubblicazione: 06/07/2020
Genuino, il mercato dell’Appennino”: a Castiglione dei Pepoli domenica 5 luglio il mercato a km zero
Domenica a Castiglione primo appuntamento con il mercato a km zero per valorizzare i produttori locali. E per chi vuole anche la possibilità di fare acquisti al mercato toscano e fermarsi a pranzare in piazza
data pubblicazione: 04/07/2020
Dopo la versione virtuale la mostra “Anti virus” a Monzuno apre ai visitatori
La mostra, pensata e organizzata nel febbraio 2020, è stata poi sospesa e trasformata in una esposizione virtuale. Adesso le opere sono finalmente visibili al pubblico nel rispetto delle norme anti-Covid 19
data pubblicazione: 03/07/2020
Riapre a Grizzana Morandi “Montagò”, più grande e con più servizi per residenti e i visitatori
Nel piccolo centro dell’Appennino bolognese, visitato dai camminatori che transitano lungo i diversi sentieri che lo attraversano, oltre al bar e alla pizzeria sarà aperta una bottega, grazie anche ad un finanziamento regionale. Possibilità inoltre di pernottare con tre stanze disponibili per i turisti
data pubblicazione: 03/07/2020
A Castiglione l'esposizione di Simone Miccichè: pronta per New York, la mostra riparte da casa
Per tutta l’estate sarà possibile apprezzare le opere dell’artista Simone Miccichè esposte nella sua cittadina, Castiglione dei Pepoli, e in parte destinate a essere esposte a New York per una mostra poi rinviata per il Covid-19.
data pubblicazione: 03/07/2020
DriveinVilla: a Villa d’Aiano arriva il primo drive-in dell’Appennino bolognese
Due volte alla settimana in auto o con un plaid si potrà andare al cinema nell’incantevole scenario di Villa d’Aiano
data pubblicazione: 02/07/2020
La Rocchetta Mattei svela per la prima volta il suo parco ai visitatori e fa tutto esaurito
Il nuovo percorso sorprende i visitatori per un’esperienza che viene riconosciuta più intima e curata
data pubblicazione: 01/07/2020
Da domani parte “Crinali”: fino a dicembre alla scoperta dell’Appennino con cammini, teatro e musica
Si comincia mercoledì 1° luglio con un cammino di 'riscaldamento' per affrontare poi le tante tappe in programma fino a dicembre. Parte così Crinali, dal Meloncello per toccare il Canale di Reno, la Chiusa di Casalecchio, la Via dei Bregoli, raggiungere San Luca e fare ritorno al Meloncello.
data pubblicazione: 30/06/2020
PAGINE :
inizio
«
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
...
»
fine
Newsletter e Ufficio Stampa
Ufficio Stampa 2018
Ufficio Stampa 2017
Ufficio stampa 2016
Ufficio Stampa 2015
Ufficio Stampa 2014
Contatti
Albo pretorio e modulistica
Albo pretorio Unione
Albo pretorio Istituzione
Modulistica
Atti amministrativi Unione
Atti amministrativi Istituzione
Bandi di gara
Bandi di concorso e domande
Bandi di gara e contratti
Bandi di Concorso
Servizi on line
SUAP
IUC, IMU e TARI
Protezione civile
Pagamenti in materia sismica
Servizi scolastici
AlertSystem
Servizio informativo territoriale
Procedura taglio boschi
Amministrazione Trasparente
Disposizioni generali
Organizzazione
Consulenti e collaboratori
Personale
Bandi di concorso
Performance
Enti controllati
Attività e procedimenti
Provvedimenti
Controlli sulle imprese
Bandi di gara e contratti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Bilanci
Beni immobili e gestione patrimonio
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Servizi Erogati
Pagamenti dell'amministrazione
Opere pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
Strutture sanitarie private accreditate
Interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti - Accessibilità
Altri contenuti - Catalogo di dati,metadati e banche dati
Altri contenuti - Corruzione
Altri contenuti - Accesso Civico
Altri contenuti - Trattamento dei dati personali
Polizia Municipale
Territorio e Comuni
Comuni del territorio
Digital divide
Turismo e Cultura
Rassegna "Crinali"
Bologna Montana in cammino
Caratteristiche demografiche e ambientali
Link utili
SUAP
Calendario Eventi
marzo 2021
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
|
aiuto alla navigazione
|
domande frequenti
|
URP
| link utili |
note legali
|
privacy
|
glossario
|
responsabile contenuti
|
mappa del sito
|
accessibilità
|
access key
|
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo:
P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono:
051911056 - 0516740158
fax:
051-911983
CF:
91362080375
PEC UNIONE
unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it
scegli la modalità
A
Visualizzazione Carattere Normale
A
Visualizzazione Carattere Grandi
A
Visualizzazione Forte Contrasto
A
Visualizzazione Senza Grafica
|
accessibilità
|
mappa del sito
|
access key
|
|
responsabile dei contenuti
|
note legali
|
privacy
|
Portale internet realizzato da
Progetti di Impresa Srl
Copyright © 2014
Hai cercato:
Mostra definizione dal glossario
Nessun risultato trovato sul glossario
Cerca su Wikipedia