Benvenuto nel portale dell'Unione dei Comuni dell'Appenino Bolognese
clicca per ritornare alla modalità grafica
clicca per un aiuto alla navigazione per consultare l'elenco completo delle access key
motore di ricerca
Cerca
Unione
Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti...
Entra nella sezione Unione
Istituzione
Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ...
Entra nella sezione Istituzione
Servizi
Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ...
Entra nella sezione Servizi
HOME
»
Eventi
stampa
eventi e manifestazioni
In questa sezione puoi consultare eventi, manifestazioni, appuntamenti segnalati dal Comune ordinati per data di pubblicazione. La maschera di ricerca sotto riportata ti consente di effettuare ricerche mirate per data o tipologia dell'evento.
Tipologia
Avvenimenti
Fiere e sagre
Incontri
Manifestazioni
Denominazione
Inizio
dal
al
Termine
dal
al
Area
Eventi fuori provincia
Eventi in città
Eventi in provincia
Campo di sistema per la ricerca nell'archivio eventi: non inserire valori in questo campo
risultati della ricerca
Tacabanda - Il Corpo Bandistico Sisto Predieri di Castiglione dei Pepoli a Gaggio Montano con Manuela Turrini
Terza edizione di “Tacabanda”, il Festival delle Bande con solisti, organizzato dall’Associazione culturale Crescendo (in collaborazione con i Comuni interessati, l’Unione dei comuni dell’Appennino bolognese e la Regione Emilia-Romagna). La caratteristica di questa manifestazione, che negli anni precedenti ha riscosso notevole apprezzamento da parte del pubblico, è quella di proporre concerti in cui la musica dei solisti è affiancata dal suono avvolgente di una banda, in un mix che accanto alle sonorità tradizionali dei corpi bandistici propone fraseggi originali con autori affermati. Oltre tutto è una occasione per le bande per farsi conoscere anche in comuni diversi da quello di provenienza. La direzione artistica è affidata al maestro Luca Troiani. Giovedì 12 luglio, Pietracolora (Gaggio Montano), piazza della Chiesa: Il Corpo Bandistico Sisto Pedrieri di Castiglione dei Pepoli diretto da Maurizio Elmi si esibisce con Manuela Turrini, fisarmonicista
data inizio evento: 12/07/2018
Crinali, luoghi di incontro - Concerto di Paolo Fresu
ore 15-19 Laboratorio di musica e intercultura per musicisti under 35 sul tema “Musica d’insieme” ore 20,30-23,30 Concerto In apertura: L’Appennino delle idee. “L’Africa si racconta”. Presentazione del numero 87 di Africa e Mediterraneo. Con Sandra Federici, direttrice della rivista.
data inizio evento: 11/07/2018
Vivi e ascolta la montagna - Matteo Pontegavelli Quartet in concerto a Vergato
La rassegna è promossa dall’Associazione Culturale “Crescendo” con il contributo dell’Unione dei comuni dell’Appennino Bolognese, dei comuni ospitanti e della Regione Emilia-Romagna. Si comincia l’11 luglio con concerto jazz del “Matteo Pontegavelli Quartet”, il quartetto capitanato dal giovanissimo trombettista classe 1996 formatosi al Conservatorio Martini di Bologna, in piazza Capitani della Montagna a Vergato.
data inizio evento: 11/07/2018
Tacabanda - Banda Bignardi e Banda della Montagna Bolognese a Vergato
Terza edizione di “Tacabanda”, il Festival delle Bande con solisti, organizzato dall’Associazione culturale Crescendo (in collaborazione con i Comuni interessati, l’Unione dei comuni dell’Appennino bolognese e la Regione Emilia-Romagna). La caratteristica di questa manifestazione, che negli anni precedenti ha riscosso notevole apprezzamento da parte del pubblico, è quella di proporre concerti in cui la musica dei solisti è affiancata dal suono avvolgente di una banda, in un mix che accanto alle sonorità tradizionali dei corpi bandistici propone fraseggi originali con autori affermati. Oltre tutto è una occasione per le bande per farsi conoscere anche in comuni diversi da quello di provenienza. La direzione artistica è affidata al maestro Luca Troiani. Domenica 8 luglio, Vergato, piazza dei Capitani della Montagna: Concertino della scuola di musica della Banda Bignardi di Monzuno diretta da Alessandro Marchi con la Banda Giovanile Montagna Bolognese diretta da Luca Troiani
data inizio evento: 08/07/2018
Anna Bonaiuto - L'amica geniale
Del “Mistero Ferrante”si è cominciato a parlare fin dal suo esordio con “L’amore molesto” e si è continuato a farlo con ogni libro fino a diventare la “Ferrante fever” dopo il successo internazionale de “L’amica geniale”. Tutti si chiedono chi si nasconda dietro lo pseudonimo, ma la scrittrice taglia corto dicendo che “se vedessimo passeggiare Tolstoj con Anna Karenina i nostri sguardi andrebbero tutti su Anna...”. Contano le parole e non la persona che le ha scritte. Anna Bonaiuto leggerà dei brani tratti da ciascuno dei 4 libri seguendo il tema principale: l’amicizia tormentata tra due donne
data inizio evento: 05/07/2018
Marco Paolini - U. Piccola Odissea tascabile
U è un’odissea tascabile ridotta ad un oratorio diviso in movimenti, rapsodie ballate e frottole. Èpreceduto da un’invocazione, un Preludio diviso in cadenze che anticipa brevemente sia la vicenda che le chiavi di lettura. La storia di U non finisce con il ritorno in Patria. Un epilogo serve a narrare la morte di U non come prevista dall’indovino Tiresia, ma come immaginata da Dante, in mare. La narrazione di Paolini viaggia su invenzioni di linguaggio immediato, pop, politicamente scorretto ma che mantiene fedelmente tutte le corrispondenze con le tappe, gli incontri e le peripezie del viaggio omerico. L’oralità riassume i canti dell’Odissea attraverso una sorta di verso libero che a tratti si fa ritmo sonoro, ballata che viaggia tra luoghi comuni, gli oggetti simbolo e feticci del nostro tempo trattati come isole di spazzatura galleggianti in mare.
data inizio evento: 27/06/2018
Come canta la montagna - Festival corale di canto popolare
CORO ALPA | Caravaggio (Bg) Direttore: Alberto Cantini Castel d'Aiano, ore 11, piazza
data inizio evento: 24/06/2018
Come canta la montagna - Festival corale di canto popolare
Coro A.N.A. | Vergato Direttori: Cristian Gentilini - Federico Fabbri CORO APLA | Caravaggio (Bg) Direttore: Alberto Cantini Castel d'Aiano, ore 21 Sala Civica
data inizio evento: 23/06/2018
Come canta la montagna - Festival corale di canto popolare
Coro A.N.A. | Vergato Direttori: Cristian Gentilini - Federico Fabbri CORO LA ROCCA | Gaggio Montano Direttore: Caterina Centofante CORO MONTE PIZZO | Lizzano in Belvedere Direttore: Eleonora Guarino Vergato, ore 21, cinema
data inizio evento: 21/06/2018
Moni Ovadia: Cabaret Yiddish
La lingua, la musica e la cultura Yiddish, quell’inafferrabile miscuglio di tedesco, ebraico, polacco, russo, ucraino e romeno, la condizione universale dell’Ebreo errante, il suo essere senza patria sempre e comunque, sono al centro di “Cabaret Yiddish” spettacolo da camera da cui è poi derivato il più celebre Oylem Goylem. Si potrebbe dire che lo spettacolo abbia la forma classica del cabaret comunemente inteso. Alterna infatti brani musicali e canti a storielle, aneddoti, citazioni che la comprovata abilità dell’intrattenitore sa rendere gustosamente vivaci. Prenotazione obbligatoria: 340 1841931 | Ingresso: 15 euro (gratuito sotto i 14 anni) | Abbonamento 4 spettacoli: 50 euro
data inizio evento: 18/06/2018
Musicherò a Vergato
Giovedì 31 maggio alle ore 21 alla Biblioteca di Vergato concerto di una orchestra giovanile, proveniente dal territorio: “L’oro del Reno”. I componenti sono giovani musicisti diretti da Michela Tintoni che proporranno il loro repertorio strumentale e accompagneranno i pianisti Francesca Perrotta e Mattia Pasquali.
data inizio evento: 31/05/2018
Musicherò a Vergato
Sabato 19 maggio alle 17 alla Biblioteca di Vergato va in scena una vera e propria orchestra, formata da allievi e insegnanti: si tratta dell’orchestra della scuola “Flauto Magico” di Formigine (Mo) che proporrà un repertorio vario, dalla musica popolare alla musica da film, il tutto diretto dall’insegnante Lorenzo Ricci.
data inizio evento: 19/05/2018
Musicherò a Vergato
Sabato 28 aprile, alle 17 alla Biblioteca di Vergato concerto con due giovani musiciste: Noa Draghetti di Bologna al pianoforte che proporrà musiche di Liszt, Debussy, Kachaturian; Elisa Petrucciani al clarinetto che proporrà musiche di Bach, Bizet e Mozart.
data inizio evento: 28/04/2018
Auguri in Piazza dei Capitani della Montagna, a Vergato
Dalle ore 15,00 "Auguri in piazza Capitani della Montagna...con polenta, vin brulè, crescenta e panettone...", a cura del Gruppo Alpini, C.R.I. e Pro Loco. Alle ore 16,30 "Letture di favole" a cura del Circolo Marescotti. Alle ore 17,00 premiazione concorso "Trova l'intruso" in collaborazione con i commercianti e l'Associazione Non solo Mamme.
data inizio evento: 24/12/2017
"Saperi e Sapori" alla Biblioteca "P. Guidotti" di Vergato
Per "Saperi e Sapori" Incontri, narrazioni e degustazioni per valorizzare i prodotti della nostra terra, alle ore 17, presso la Biblioteca comunale "P. Guidotti" di Vergato (Galleria I Maggio 86/A), presentazione del libro “Misteri e manicaretti dell’Appennino Bolognese” a cura di Carmine Caputo e Lorena Luse, Edizioni del Loggione, 2017 e spuntino montanaro. Inaugurazione mostra fotografica di Fabrizio Carollo, “APPENNINOLOVE”. Ingresso gratuito.
data inizio evento: 26/11/2017
PAGINE :
inizio
«
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
...
»
fine
Newsletter e Ufficio Stampa
Ufficio Stampa 2018
Ufficio Stampa 2017
Ufficio stampa 2016
Ufficio Stampa 2015
Ufficio Stampa 2014
Contatti
Albo pretorio e modulistica
Albo pretorio Unione
Albo pretorio Istituzione
Modulistica
Atti amministrativi Unione
Atti amministrativi Istituzione
Bandi di gara
Bandi di gara e contratti
Bandi di concorso e domande
Bandi di Concorso
Servizi on line
Pagamento online multe
SUAP
SUE
IUC, IMU e TARI
Protezione civile
Pagamenti in materia sismica
Servizi scolastici
AlertSystem
Servizio informativo territoriale
Procedura taglio boschi
Amministrazione Trasparente
Disposizioni generali
Organizzazione
Consulenti e collaboratori
Personale
Bandi di concorso
Performance
Enti controllati
Attività e procedimenti
Provvedimenti
Controlli sulle imprese
Bandi di gara e contratti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Bilanci
Beni immobili e gestione patrimonio
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Servizi Erogati
Pagamenti dell'amministrazione
Opere pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
Strutture sanitarie private accreditate
Interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti - Accessibilità
Altri contenuti - Catalogo di dati,metadati e banche dati
Altri contenuti - Corruzione
Altri contenuti - Accesso Civico
Altri contenuti - Trattamento dei dati personali
Polizia Municipale
Territorio e Comuni
Comuni del territorio
Digital divide
Turismo e Cultura
Rassegna "Crinali"
Caratteristiche demografiche e ambientali
Link utili
SUAP
Calendario Eventi
dicembre 2019
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
|
aiuto alla navigazione
|
domande frequenti
|
URP
| link utili |
note legali
|
privacy
|
glossario
|
responsabile contenuti
|
mappa del sito
|
accessibilità
|
access key
|
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo:
P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono:
051911056 - 0516740158
fax:
051-911983
CF:
91362080375
PEC UNIONE
unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it
scegli la modalità
A
Visualizzazione Carattere Normale
A
Visualizzazione Carattere Grandi
A
Visualizzazione Forte Contrasto
A
Visualizzazione Senza Grafica
|
accessibilità
|
mappa del sito
|
access key
|
|
responsabile dei contenuti
|
note legali
|
privacy
|
Portale internet realizzato da
Progetti di Impresa Srl
Copyright © 2014
Hai cercato:
Mostra definizione dal glossario
Nessun risultato trovato sul glossario
Cerca su Wikipedia