Benvenuto nel portale dell'Unione dei Comuni dell'Appenino Bolognese
clicca per ritornare alla modalità grafica
clicca per un aiuto alla navigazione per consultare l'elenco completo delle access key
motore di ricerca
Cerca
Unione
Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti...
Entra nella sezione Unione
Istituzione
Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ...
Entra nella sezione Istituzione
Servizi
Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ...
Entra nella sezione Servizi
HOME
»
Eventi
stampa
eventi e manifestazioni
In questa sezione puoi consultare eventi, manifestazioni, appuntamenti segnalati dal Comune ordinati per data di pubblicazione. La maschera di ricerca sotto riportata ti consente di effettuare ricerche mirate per data o tipologia dell'evento.
Tipologia
Avvenimenti
Fiere e sagre
Incontri
Manifestazioni
Denominazione
Inizio
dal
al
Termine
dal
al
Area
Eventi fuori provincia
Eventi in città
Eventi in provincia
Campo di sistema per la ricerca nell'archivio eventi: non inserire valori in questo campo
risultati della ricerca
Mitch Woods & Groove City
Giunto all 31esima edizione, il festival di Porretta dedicato al soul classico anche quest'anno propone alcuni concerti dei protagonisti del festival nei territori vicini, trasformando l'Appennino bolognese in un'autentica "Valley of Soul", da 16 al 29 luglio.
data inizio evento: 27/07/2018
Vivi e ascolta la montagna - Bologna Big Band a Monteacuto Vallese
La rassegna è promossa dall’Associazione Culturale “Crescendo” con il contributo dell’Unione dei comuni dell’Appennino Bolognese, dei comuni ospitanti e della Regione Emilia-Romagna. Il 27 luglio nella piazza della Chiesa di Monteacuto Vallese Big Band in concerto, formazione bolognese jazz pop che può variare dai 9 ai 15 elementi, che nel suo repertorio ha i classici dello swing e del jazz.
data inizio evento: 27/07/2018
Mitch Woods & Groove City
Giunto all 31esima edizione, il festival di Porretta dedicato al soul classico anche quest'anno propone alcuni concerti dei protagonisti del festival nei territori vicini, trasformando l'Appennino bolognese in un'autentica "Valley of Soul", da 16 al 29 luglio.
data inizio evento: 26/07/2018
Mitch Woods & His Rocket 88’s – Jump N’ Boogie
Giunto all 31esima edizione, il festival di Porretta dedicato al soul classico anche quest'anno propone alcuni concerti dei protagonisti del festival nei territori vicini, trasformando l'Appennino bolognese in un'autentica "Valley of Soul", da 16 al 29 luglio.
data inizio evento: 25/07/2018
Porretta Soul All Star Band
Giunto all 31esima edizione, il festival di Porretta dedicato al soul classico anche quest'anno propone alcuni concerti dei protagonisti del festival nei territori vicini, trasformando l'Appennino bolognese in un'autentica "Valley of Soul", da 16 al 29 luglio.
data inizio evento: 24/07/2018
Crinali, luoghi di incontro - Concerto di Carlo Maver
ore 15-19 Laboratorio di musica e intercultura per musicisti under35 sul tema del ritmo ore 20,30-23,30 Concerto In apertura: L’Appennino delle idee. Lettura di “La strada dell’Asino”, racconto di un viaggio dal Pakistan all’Italia scritto e disegnato da K. Gul e Rachid Mirza. Con Juliane Wedell, operatrice dell’accoglienza ed esperta di arte sociale.
data inizio evento: 24/07/2018
Porretta Soul All Star Band
Giunto all 31esima edizione, il festival di Porretta dedicato al soul classico anche quest'anno propone alcuni concerti dei protagonisti del festival nei territori vicini, trasformando l'Appennino bolognese in un'autentica "Valley of Soul", da 16 al 29 luglio.
data inizio evento: 23/07/2018
Tacabanda - la Banda Bignardi di Monzuno diretta da Alessandro Marchi si esibisce con Carlo Maver al bandoneon
Terza edizione di “Tacabanda”, il Festival delle Bande con solisti, organizzato dall’Associazione culturale Crescendo (in collaborazione con i Comuni interessati, l’Unione dei comuni dell’Appennino bolognese e la Regione Emilia-Romagna). La caratteristica di questa manifestazione, che negli anni precedenti ha riscosso notevole apprezzamento da parte del pubblico, è quella di proporre concerti in cui la musica dei solisti è affiancata dal suono avvolgente di una banda, in un mix che accanto alle sonorità tradizionali dei corpi bandistici propone fraseggi originali con autori affermati. Oltre tutto è una occasione per le bande per farsi conoscere anche in comuni diversi da quello di provenienza. La direzione artistica è affidata al maestro Luca Troiani. Lunedì 23 luglio, Gaggio Montano, piazza Arnaldo Basa: la Banda Bignardi di Monzuno diretta da Alessandro Marchi si esibisce con Carlo Maver al bandoneon
data inizio evento: 23/07/2018
“Voci e organi dell’Appennino”: concerto per Soprano, Voce recitante e Organo a Lizzano in Belvedere
Quindicesima edizione per la rassegna diretta dal maestro Wladimir Matesic, che privilegia i compositori classici e trova acustica ideale in ambienti raccolti e suggestivi. Nasce infatti con l’intenzione di valorizzare il patrimonio musicale e artistico delle piccole chiese di montagna e musicisti provenienti da ogni angolo d’Italia e d’Europa. Sabato 21 luglio 2018 - ore 21.00 Chiesa di S. Mamante, Lizzano in Belvedere Concerto per Soprano, Voce recitante e Organo offerto dalla Parrocchia “1918 – 2018: ricordando il Centenario della fine della Grande Guerra” Serena Arnò (Campi Salentina/Trieste) - Soprano Adelfo Cecchelli (Gaggio Montano) -Voce recitante Wladimir Matesic (Sasso M./Trieste) - Organo Musiche di: M. Dupré, H. Wolf, M. Reger, G. Fauré, A. Smareglia, M. E. Bossi, W. A. Mozart
data inizio evento: 21/07/2018
“Voci e organi dell’Appennino”: concerto per Violino barocco e Organo a Tolè
Quindicesima edizione per la rassegna diretta dal maestro Wladimir Matesic, che privilegia i compositori classici e trova acustica ideale in ambienti raccolti e suggestivi. Nasce infatti con l’intenzione di valorizzare il patrimonio musicale e artistico delle piccole chiese di montagna e musicisti provenienti da ogni angolo d’Italia e d’Europa. Venerdì 20 Luglio 2018 - ore 21.00 Chiesa di S. Maria Assunta Tolè (Vergato) Concerto per Violino barocco e Organo. Dedicato alla memoria di Sisto, Giuseppina e Gilberto Gherardi Pierluigi Mencattini (Pescara) - Violino barocco Walter D’Arcangelo (Chieti) - Organo Musiche di: I. Vivarino, G. Frescobaldi, M. Mascitti, B. Galuppi, A. Corelli, D. Scarlatti
data inizio evento: 20/07/2018
Tacabanda - Corpo Bandistico Gaggio Montano diretto da Luca Troiani si esibisce con il sassofonista Claudio Carboni
Terza edizione di “Tacabanda”, il Festival delle Bande con solisti, organizzato dall’Associazione culturale Crescendo (in collaborazione con i Comuni interessati, l’Unione dei comuni dell’Appennino bolognese e la Regione Emilia-Romagna). La caratteristica di questa manifestazione, che negli anni precedenti ha riscosso notevole apprezzamento da parte del pubblico, è quella di proporre concerti in cui la musica dei solisti è affiancata dal suono avvolgente di una banda, in un mix che accanto alle sonorità tradizionali dei corpi bandistici propone fraseggi originali con autori affermati. Oltre tutto è una occasione per le bande per farsi conoscere anche in comuni diversi da quello di provenienza. La direzione artistica è affidata al maestro Luca Troiani. Giovedì 19 luglio, Pian del Voglio (San Benedetto Val di Sambro), piazza del Mercato. Il Corpo Bandistico Gaggio Montano diretto da Luca Troiani si esibisce con il sassofonista Claudio Carboni
data inizio evento: 19/07/2018
Silvio Orlando - La vita davanti a sè
L'attore si esibirà in un “reading” dal romanzo di Romain Gary presentato per la prima volta in Emilia-Romagna. L'opera infatti nel 2017 ha inaugurato la la XIII edizione di "Torino Spiritualità", festival dedicato alle grandi domande dell'uomo, registrando il tutto esaurito, e finalmente sarà presentata nei nostri territori. Un modo per lasciarsi meravigliare dalle intense pagine di un libro come quello scritto dall'autore di origini lituane, eroe di guerra, diplomatico e cineasta. È la storia di Momò, dieci anni e molta vita davanti. Vive a pensione da Madame Rosa, ex prostituta ebrea che sbarca il lunario prendendosi cura degli "incidenti sul lavoro" delle colleghe più giovani. Intorno a lui la variopinta e a volte disperata sarabanda del quartiere di Belleville a Parigi.
data inizio evento: 18/07/2018
Crinali, luoghi di incontro - Concerto di Maurizio Geri
ore 15-19 Laboratorio di musica e intercultura per musicisti under35 sul tema dell’armonia ore 20,30-23,30 Concerto In apertura: L’Appennino delle idee. “Creatività e arte per l’inclusione delle persone in situazione di fragilità”. Incontro con l’artista Joan Crous, cooperativa Eta Beta.
data inizio evento: 17/07/2018
“Voci e organi dell’Appennino”: concerto per Voce, Flauto e Liuto “Under the greenwood tree” a Castel di Casio
Quindicesima edizione per la rassegna diretta dal maestro Wladimir Matesic, che privilegia i compositori classici e trova acustica ideale in ambienti raccolti e suggestivi. Nasce infatti con l’intenzione di valorizzare il patrimonio musicale e artistico delle piccole chiese di montagna e musicisti provenienti da ogni angolo d’Italia e d’Europa. Sabato 14 luglio 2018 - ore 21.00 Chiesa di S. Maria Assunta, Casola dei Bagni (Castel di Casio) Inaugurazione della Rassegna 2018: Concerto per Voce, Flauto e Liuto “Under the greenwood tree” Silvia Testoni (Bologna) – Voce Silvia Moroni (Bologna) - Flauto Stefano Rocco (Monfalcone/Bologna) - Liuto Musiche di: Henry VIII, C. Monteverdi, T. O’Carolan, H. Purcell, A. Bon; J. Dowland, T. Arne, Anonimi sec. XVI-XVIII
data inizio evento: 14/07/2018
Vivi e ascolta la montagna - The Monkey Swingers XL in concerto a Castel di Casio
La rassegna è promossa dall’Associazione Culturale “Crescendo” con il contributo dell’Unione dei comuni dell’Appennino Bolognese, dei comuni ospitanti e della Regione Emilia-Romagna. Il 13 luglio l’incanto medievale della bellissima piazza della Torre di Castel di Casio ospita “The Monkey Swingers XL”: la band, nata nel 2015 a Bologna, propone musica swing anni ’30 e ’40. Durante lo show “The Monkey Swingers XL” al quartetto base si aggiungono altri 5 musicisti (3 sax, trombone e piano) per formare un “Small Big Band”.
data inizio evento: 13/07/2018
PAGINE :
inizio
«
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
...
»
fine
Newsletter e Ufficio Stampa
Ufficio Stampa 2018
Ufficio Stampa 2017
Ufficio stampa 2016
Ufficio Stampa 2015
Ufficio Stampa 2014
Contatti
Albo pretorio e modulistica
Albo pretorio Unione
Albo pretorio Istituzione
Modulistica
Atti amministrativi Unione
Atti amministrativi Istituzione
Bandi di gara
Bandi di gara e contratti
Bandi di concorso e domande
Bandi di Concorso
Servizi on line
Pagamento online multe
SUAP
SUE
IUC, IMU e TARI
Protezione civile
Pagamenti in materia sismica
Servizi scolastici
AlertSystem
Servizio informativo territoriale
Procedura taglio boschi
Amministrazione Trasparente
Disposizioni generali
Organizzazione
Consulenti e collaboratori
Personale
Bandi di concorso
Performance
Enti controllati
Attività e procedimenti
Provvedimenti
Controlli sulle imprese
Bandi di gara e contratti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Bilanci
Beni immobili e gestione patrimonio
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Servizi Erogati
Pagamenti dell'amministrazione
Opere pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
Strutture sanitarie private accreditate
Interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti - Accessibilità
Altri contenuti - Catalogo di dati,metadati e banche dati
Altri contenuti - Corruzione
Altri contenuti - Accesso Civico
Altri contenuti - Trattamento dei dati personali
Polizia Municipale
Territorio e Comuni
Comuni del territorio
Digital divide
Turismo e Cultura
Rassegna "Crinali"
Caratteristiche demografiche e ambientali
Link utili
SUAP
Calendario Eventi
dicembre 2019
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
|
aiuto alla navigazione
|
domande frequenti
|
URP
| link utili |
note legali
|
privacy
|
glossario
|
responsabile contenuti
|
mappa del sito
|
accessibilità
|
access key
|
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo:
P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono:
051911056 - 0516740158
fax:
051-911983
CF:
91362080375
PEC UNIONE
unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it
scegli la modalità
A
Visualizzazione Carattere Normale
A
Visualizzazione Carattere Grandi
A
Visualizzazione Forte Contrasto
A
Visualizzazione Senza Grafica
|
accessibilità
|
mappa del sito
|
access key
|
|
responsabile dei contenuti
|
note legali
|
privacy
|
Portale internet realizzato da
Progetti di Impresa Srl
Copyright © 2014
Hai cercato:
Mostra definizione dal glossario
Nessun risultato trovato sul glossario
Cerca su Wikipedia